
La rassegna
TIERRA! Nuove rotte per un mondo più umano
"TIERRA!" è la parola che nella notte del 12 ottobre 1492 riecheggia dalla Pinta, una delle tre caravelle di Cristoforo Colombo, quando Rodrigo de Traina intravede il nuovo continente. È un grido colmo di sorpresa, di aspettative e di speranza per la scoperta di un nuovo mondo.
"TIERRA!" è la rassegna che, nell'arco di cinque mesi in vari comuni della provincia bergamasca, propone incontri con scrittori, giornalisti, studiosi e personalità di livello internazionale; spettacoli teatrali per adulti, bambini e famiglie; reading musicali per dare spunti di riflessione, slanci di speranza e fiducia verso un mondo che, riteniamo, abbia bisogno di più umanità, pace, dialogo, solidarietà, cuore. Un mondo che non escluda i deboli, gli ultimi. Un mondo più consapevole, che sappia però sognare. Un mondo che deve riconciliarsi con Madre Terra in nuovi e più corretti equilibri. Al centro della rassegna l'uomo con le sue responsabilità che, anche nel quotidiano, deve farsi attore attivo di un cambiamento ormai improrogabile. Tre grandi tematiche. Gaia: l'uomo e il suo giardino; per raccontare il pianeta terra, nella sua meraviglia e nelle sue criticità. Per ricordarci che il mondo va consegnato alle generazioni future come fosse un giardino, curato e accudito con amore. TrapassatoPresente: la memoria e il suo futuro; per conoscere storie di vite normali e vite straordinarie, per conservarle, farne tesoro e tramandarle. Perché l'uomo senza memoria, senza storia, è un albero senza radici. Infine, Bergamo racconta: immagini, musica e parole; dalla provincia bergamasca narrazioni di uomini e donne che ci possano aiutare ad intravedere "nuove rotte per un mondo più umano".
La direzione artistica
Eugenio Farina
Adesioni e contributi dei comuni di
Almè, Almenno San Bartolomeo, Almenno San Salvatore, Arcene, Azzano San Paolo, Bonate Sotto, Brembate di Sopra, Caprino Bergamasco, Comun Nuovo, Curno, Dalmine, Lallio, Levate, Madone, Mapello, Mozzo, Osio Sotto, Paladina, Ponte San Pietro, Presezzo, Solza, Stezzano, Treviolo, Valbrembo, Verdellino Zingonia, Verdello.
In collaborazione con
Teatro deSidera, In Tempore Organi, Cooperativa Sociale Zero Venti e I libri di Mauro di Dalmine (Bg).
Con il sostegno di
Avvocato Perla Sciretti di Milano, Antica Osteria "Giubì" di Almenno San Bartolomeo (Bg), bed&breakfast "Al Vecchio Molino" di Valbrembo (Bg) e la cooperativa "Il Sole e la Terra"di Curno (Bg).